L’armonioso Chiostro dell’ex-convento Benedettino di San Pietro ha conservato la struttura di impianto quadrato che gli è propria fin dal 1500 ed un bellissimo loggiato con dipinti seicenteschi che raffigurano le Chiavi di Pietro e la Tiara papale simboli dell’importanza della Chiesa saviglianese. La tradizione orale vuole che la Chiesa sia stata edificata sui resti di un tempio dedicato alla Dea Cerere.