Narrate, gente, la vostra Terra: ascolta il racconto di Margherita Orsi Luogo antichissimo in cui sopravvivono molti elementi comprovanti l’origine celto-ligure dei Belvederiani, soprattutto della Val Dardagna. Il nome stesso del fiume è antichissimo, risalendo ad una radice indoeuropea databile ad oltre 15 mila anni fa, col significato di “acqua rombante”. Il nome del paese invece è un fitonimo latino da farnetum, “luogo ricco di farnia”, una varietà di quercia che qui poteva attecchire data la quota non troppo elevata.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis