CHIESINA- FARNÈ

CHIESINA-FARNÉ, BOLOGNA

Condividi
CHIESINA- FARNÈ

Narrate, gente, la vostra Terra: ascolta il racconto di Margherita Orsi Luogo antichissimo in cui sopravvivono molti elementi comprovanti l’origine celto-ligure dei Belvederiani, soprattutto della Val Dardagna. Il nome stesso del fiume è antichissimo, risalendo ad una radice indoeuropea databile ad oltre 15 mila anni fa, col significato di “acqua rombante”. Il nome del paese invece è un fitonimo latino da farnetum, “luogo ricco di farnia”, una varietà di quercia che qui poteva attecchire data la quota non troppo elevata.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te