La chiesina dedicata alla visitazione di Maria a Santa Elisabetta si trova nel comune di Valbondione (BG), per la precisione nella contrada di Bondione, attraversata dall'omonimo torrente. Venne costruita tra il 1647 ed il 1659 per volontà dei contradaioli.
Dalla metà del '600 questo luogo è rifugio e casa delle persone che animano e vivono la contrada. Lì hanno costruito anche le loro case e continuano a prendersi cura di ogni angolo di questa chiesina.
Una piccola chicca anche dal punto di vista artistico, ospita infatti la pala dell’altare, opera di Domenico Carpinoni che raffigura la visita di Maria a Santa Elisabetta, riprodotta nell’opera lignea posta a destra del santuario e portata in processione.
Quasi sul fondo del piccolo presbiterio è stata conservata una preziosa cancellata in ferro battuto del seicento con eleganti guarnizioni in bronzo a protezione ed ornamento del tabernacolo.
Altre opere raffigurano: il SS Sacramento, S.Lorenzo (patrono di Valbondione), S. Antonio da Padova, la nascita di Maria e di S.Giovanni.
Gli originali due angioletti indorati posti ai lati della pala dell’altare da tempo trafugati sono stati sostituiti.
La festività si celebra il 31 maggio, ma in contrada la Chiesina viene festeggiata la terza domenica di luglio con Solenne messa accompagnata dal Coro di Valbondione, processione con corpo musicale e pranzo all'aperto organizzato dall'Associazione Amici di Santa Elisabetta, che, con questa iniziativa vi invita a sostenere il loro luogo del cuore, da sempre custode della fervente fede delle persone che abitano la contrada e Valbondione ed anima del territorio.