CHIESETTA SAN MICHELE ARCANGELO - EREMITORIO

SERRONE, FROSINONE

Condividi
CHIESETTA SAN MICHELE ARCANGELO - EREMITORIO
L’Eremo di San Michele Arcangelo si raggiunge percorrendo un sentiero immerso nel bosco sul fianco di Monte Scalambra. L’eremo è addossato su un costone roccioso sul fianco del Monte Scalambra, a quota 1100 mt., quasi scavato nella roccia. L’eremo fu restaurato nel 1758. Ancora oggi visibile nella roccia l’impronta che secondo la leggenda apparterrebbe al Santo. Nel X secolo il territorio era sotto la giurisdizione dei Benedettini di Subiaco, che introdussero il culto di S. Michele Arcangelo. Successivamente fu dedicata al Santo Patrono di Serrone S.Michele Arcangelo. Il chiostro benedettino di San Michele Arcangelo risale al 600. Si narra sia stato fondato da S.Benedetto durante un soggiorno contemplativo sotto il costone roccioso che lo sovrasta, in compagnia di tre corvi che gli avevano indicato il cammino. L’interno si può visitare solo su richiesta.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te