La cappella, annessa all’attigua villa Parravicini di Persia, fu realizzata in stile barocco tra il 1679 e il 1682 per volere di Paolo Parravicini di Persia. Vi si tenevano principalmente le funzioni private della famiglia anche se, fin dalle origini, fu concesso l'utilizzo pubblico alla comunità albesina. Nel 1927, alla morte di Ida Parravicini di Persia, l’edificio fu ceduto al comune di Albese con Cassano e oggi ospita una casa di riposo.
La faciata è molto semplice con il portale sormontato da un’apertura murata e da una finestra ancora esistente; alla sommità il timpano è decorato con il sole raggiato che racchiude il trigramma. Due lati dell’edificio risultano annessi alla struttura del giardino e della villa Parravicini di Persia.