PARROCCHIA DI MOGLIA

MOGLIA, MANTOVA

Condividi
PARROCCHIA DI MOGLIA
La parrocchia di Moglia è collocata nel destra Secchia (sinistra Po) sulla statale n. 217 che collega Mantova a Modena, 35 Km da Mantova ed equidistante anche da Modena e Reggio Emilia. Confina con i comuni di Gonzaga, Pegognaga, S. Benedetto Po, Quistello, Reggiolo (RE), Novi e Concordia (MO). Territorialmente non è situata su tutto il territorio comunale (sorto legalmente il 1/2/1877), una esigua parte appartiene alla parrocchia di Bondanello. La parrocchia di Moglia risale a tempi non ben definiti, ma individuabili nel XV secolo. La chiesa di quel tempo era dedicata a S. Prospero, presente già nel 1400. Si ha notizia della sua trasformazione in parrocchia attorno al 1490. Nel 1772-76 passò a proprietà privata, fu abbandonata per trasferirla altrove, successivamente demolita. La nuova chiesa, ad una navata, dedicata a San Giovanni Battista, venne elevata a parrocchia attorno al 1598 e trasformata da una a tre navate nel 1749 circa. Con la edificazione della nuova chiesa, la parrocchia, da cappellania si trasformò in prevostura. Lo stile del monumento è quello barocco-rinascimentale, luminoso e accogliente. Recentemente è stato rifatto il tetto di tutta la chiesa. La cappella laterale sinistra dell Assunta è stata pienamente recuperata. In conseguenza del sisma del maggio 2012, la chiesa è momentaneamente chiusa per restauri.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te