CHIESETTA MADONNA DI POMPEI

GROTTAGLIE, TARANTO

Condividi
CHIESETTA MADONNA DI POMPEI
PICCOLA CHIESETTA IN ZONA DI VILLEGGIATURA, ABBANDONATA ED ORA RECUPERATA PER BONTA' DI UN SACERDOTE. La Chiesa dedicata alla Madonna di Pompei fu costruita, fuori dall’abitato di Grottaglie, probabilmente nel 1954 in occasione del centenario della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione. Pubblicità in concessione a Google L’edificio presenta una pianta rettangolare con un’unica navata. La facciata, in stile neoclassico, è caratterizzata da due lesene che sorreggono una trabeazione sormontata da un timpano, mentre i due pilastri angolari ne inquadrano l’impaginato conferendo uno slancio verticale; sul portale si apre un piccolo rosone circolare. La luce filtra all’interno attraverso una serie di finestre presenti sulla parte alta dei muri laterali; nella zona del presbiterio si erge una piccola cupola a calotta sormontata da una lanterna. La vergine di Pompei si celebra l’8 maggio e la prima domenica di ottobre e la sua venerazione la dobbiamo al beato Bartolo Longo, nativo di Latiano. Forse l’ubicazione del Santuario sulla strada che porta a Francavilla Fontana ed a Latiano, non e’ casuale? Quanti ricordi legati ad essa. Innanzitutto quello della mia Prima Comunione e poi tutti quelli del periodo estivo, quando su quella via,allora tranquilla e poco frequentata (anni ‘50) si facevano le gare con le nostre biciclette nuove (Legnano,Bianchi, Marangiolo) o si giocava a nascondino o a pallone.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te