LA VECCHIA CHIESA DI TORBE
( borgo di Negrar di Valpolicella )
Di tutti gli edifici romanici della Valpolicella è quella che conserva sostanzialmente intatto il complesso civico-religioso medievale formato da chiesa, sacrestia, cimitero, casa canonica, e sede comunale.
Eretta nel secolo XII e dedicata a San Pietro, è a tre navate divise da grossi pilastri, mentre il pavimento è parzialmente composto da lapidi sepolcrali.
Lasciata in triste abbandono dopo la costruzione della nuova chiesa parrocchiale, tra il 1860 e il 1868, la vecchia chiesa passò a proprietà privata.
L’agile cella campanaria è sormontata dalla punta conica in cotto sostenuta - unico tra tutti gli altri campanili della Valpolicella - da una struttura ottagonale.