Piccola Chiesa All'interno del Cimitero del paese. Costruita in epoca Longobarda come testimonia l'architrave sopra l'entrata principale. L’abside verso est, denota fattezze paleocristiane. Costruita con vari materiali, che vanno da mattoni grezzi a piccoli cubi di pietra legati da strati di malta abbondante, presenta numerose imprecisioni nella struttura, tipiche di quell’epoca. Durante la storia ha subito innumerevoli distruzioni che le hanno fatto perdere sicuramente l’aspetto originale. All’esterno e all’interno sono presenti degli affreschi del XIV secolo, danneggiati dall'umidità e dal conseguente scrostamento degli intonaci, che rappresentano figure molto care alla tradizione longobarda: San Martino di Tours, Cristo, la Vergine e Sant’Agata.