La chiesetta campestre di san Sebastiano (o "san Bastiàn), in stile romanico, è posta lungo il percorso storico della Via Flavia, via di escursione e pellegrinaggio che dal confine italo-sloveno di san Bartolomeo a Muggia (TS) si snoda fino ad Aquileia. Circondata da un boschetto di alloro, è decorata con statue lignee che rappresentano il santo, la Madonna col bambino ed altre figure sacre.
Migliaia di escursionisti lo percorrono ogni anni e la chiesetta è una delle tappe più suggestive.
Quel tratto della via Flavia è denominato salita degli Ubaldini, antichi nobili del luogo ma d'origine fiorentina.
La salita degli Ubaldini è percorsa ogni 15 agosto, festività dell'Assunzione, come via del perdono dall'abitato di Muggia e l'antichissima basilica dell'Assunta posta in mezzo a un querceto in cima al colle di Muggia vecchia (IX sec. d.C.).
Ogni Ferragosto la chiesa di san Bastian diviene una tappa di sosta e di preghiera.