Una chiesetta di cui si trovano tracce nei registri già nel 1130 come bene della Curia. Nucleo originario della comunità religiosa e civile di Caldiero. In pieno stile romanico, troviamo all'interno pitture di stili diversi: dal bizantino a riferimenti giotteschi.