Chiesetta campestre sorta nel 1872 sulle fondamenta di chiesa primitiva già esistente nel XIV sec. dedicata alla Beata Vergine dei monti di Tiglia. Edificio con annessa scuola attiva fino ai primi anni '80, luogo di ritrovo per borghigiani e ragazzi fino agli anni '90 che si ritrovavano sotto il porticato.