L'attuale edificio è quanto rimane di un complesso costituito da una grande casa dominicale a pianta rettangolare sviluppata su tre piani, da annessi rustici con barchesse e dalla chiesetta. Il complesso rustico risulta censito nel volume delle ville venete della provincia di Rovigo come "Corte Contarini detta Cao di Marina".
Riveste un importante valore storico in quanto nel 1599 vi era la Cha da Marina del signor Giò Malipiero che ospitò il provveditore al taglio di Porto Viro Alvise Zorzi dal 1600 al 1602.
I rustici sono stati demoliti nel 1975 e poco dopo anche il grande edificio padronale.