La chiesetta della Madonna dei Lavoratori si trova nel Villaggio Brollo a Solaro, in Lombardia. É stata costruita nel 1946 su iniziativa di Giuseppe Brollo, quale ringraziamento per la guarigione dalla brucellosi. L'edificio si sviluppa su due piani, uno dei quali interrato (cripta) contenente una grotta in cui è posta una statua della Madonna. È un luogo di culto molto significativo per la comunità locale, dedicato alla Madonna, che è vista come protettrice dei lavoratori. La sua costruzione è legata alla storia di un'area caratterizzata da una forte vocazione industriale e agricola. La chiesetta è stata eretta per rispondere alle esigenze spirituali dei lavoratori e delle loro famiglie, simbolizzando l'importanza del lavoro e della fede nella vita quotidiana. Nel corso degli anni, ha ospitato diverse celebrazioni religiose e eventi comunitari, diventando un punto di riferimento per la solidarietà e l'unità tra i residenti del villaggio. Il suo arredamento e la sua architettura possono riflettere tradizioni locali, rendendo omaggio alla cultura e alla storia della zona. La chiesetta della Madonna dei Lavoratori non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo di identità e comunità per gli abitanti di Solaro e per chi lavora nella regione. FONTI: STORIOGRAFIA: https://www.facciamocentro.it/r1.0/brollo/libro.htm https://www.facciamocentro.it/r1.0/brollo/chiesetta.php VIDEO: https://youtu.be/u5Od8Xmkcx8?feature=shared ASSOCIAZIONE: https://www.omts.org/ente/amici-della-chiesetta-villaggio-brollo/ PER VISITE: https://www.comune.solaro.mi.it/c015213/po/mostra_news.php?id=1692&area=H
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis