Uscendo dal paese di Santo Stefano Udinese in direzione nord, lungo la strada che porta a Udine, si incontra una piccola chiesa campestre risalente alla prima metà del XVI secolo. L’edificio religioso, situato in posizione isolata e circondato da colture cerealicole, sorge sulle rovine di un antico insediamento romano, come testimoniato da resti di laterizi e di altro materiale edilizio rinvenuti in loco.