CHIESA VECCHIA DI VERRECCHIE

CAPPADOCIA, L'AQUILA

Condividi
CHIESA VECCHIA DI VERRECCHIE
Situata in posizione dominante, quasi a protezione del paese, si erige a Verrecchie la Chiesa vecchia, splendida costruzione del XII Secolo, ed indicata nella bolla di Clemente III del 31 maggio 1188 con queste parole Sancti Antonini, Sancti Aegidii cum titulus suis in Verecle e Ab Ecclesia S. Aegidi de Vereclis, grani quartarium unum. La Chiesa di S. Egidio risale al sec. XII, probabilmente fu costruita da monaci dell'ordine religioso dei Cistercensi. Sorse prima del paese attuale e subì diverse modificazioni nel corso del tempo, è per questo che si possono notare diversi stili: quello gotico, quello romanico e il barocco. All'interno della chiesa ci sono degli affreschi, alcuni restaurati di recente, altri andati perduti, che raffigurano alcuni santi come S. Antonio e S. Sebastiano. In quello che era l'abside ci sono degli affreschi dei quali non si conoscono gli autori ma si pensa che siano ad opera dei monaci stessi e che sono datati al 1586.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te