CHIESA S.S. SALVATORE

ENNA

Condividi
CHIESA S.S. SALVATORE
Edificata al posto di un monastero di basiliane dalla Confraternita omonima, risalente al XIII secolo, quale proprio oratorio, la chiesa fu nei secoli impreziosita dai confrati di quadri, affreschi, decorazioni e statue in stucco e di un pregevolissimo soffitto ligneo che l'ennese Paolo Guglielmaci intagliò nel Settecento, inserendovi a ricordo degli anni di Cristo 33 lacunari ottagonali. Possiede arredi dipinti alla maniera veneziana; le statue dei dodici Apostoli in stucco, eseguite ne1 1744 dagli agrigentini Raimondo e Calogero Sturnelli; il simulacro del Cristo Morto, dalle braccia snodabili, condotto nella processione del Venerdì Santo nell'artistica urna ideata verso il 1937 dall'ennese Giovanni Cacciato (1887-1965), una nicchia, con sportelli dipinti, posta sull'altare maggiore contenente la statua del Cristo Risorto.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te