Chiesa costruita nel XIII secolo secondo la tradizione dagli Ospitalieri, conserva ancora all’esterno un pregevole e sobrio portale in cotto coevo, con simboli della tradizione cavalleresca.
La primitiva chiesa, a unica navata, fu assegnata alla sua costituzione (seconda metà del XVI secolo, alla Compagnia del SS Sacramento, che la ricostruì e arricchì. Chiusa agli inizi del ‘900 e in disuso, nel 1946 fu trasformata in teatrino parrocchiale e ospitò per alcuni decenni anche il cinema parrocchiale. Nuovamente in disuso e scarsamente utilizzata, è stata trasformata recentemente in salone per incontri e attività parrocchiali.