Consacrata nel 1685, ma con una spazialità interna ancora rinascimentale e la solenne facciata riconducibile a modelli cremonesi del tardo Cinquecento, la chiesa parrocchiale di Marcheno conserva un ciclo di affreschi tardo-quattrocentesco unico nel bresciano, dedicato al Credo apostolico da attribuire a Pietro Bonvicino, il padre del Moretto, che probabilmente eseguì in collaborazione con Floriano Ferramola.