CHIESA SCONSACRATA DEI BATU'

VILLANOVA D'ASTI, ASTI

Condividi
CHIESA SCONSACRATA DEI BATU'
L'intitolazione della chiesa alla Santissima Annunziata è precedente all'anno 1618. La chiesa, in stile rinascimentale, fu sede dalla Compagnia dei Disciplinati di Santissima Annunziata e conserva oggi preziosi quadri e dipinti su tela con cornici di pregio. In questa chiesa è eretta la Compagnia dei disciplinanti della SS. Annunziata, come si scorge da patenti del 14 dicembre 1579. Le è unita la Compagnia delle Consorelle, dette umiliate, sotto il titolo di S. Anna, eretta nell’anno 1713. Le pareti interne sono dipinte con figure e ornati, stile barocco. Vi sono due tribune o coretti, una sopra la sacrestia e serve di camera per le adunanze del Consiglio della Compagnia; l’altra dalla parte opposta serve di sito per le guardarobe dove si ripongono gli arredi sacri, alcuni di broccato d’oro. L’orchestra è scolpita in legno, con statue d’angeli in stile barocco fiorito. Il coro è molto ampio, di forma quadrata, con gli stalli e inginocchiatoi per l’ufficiatura. L’altare maggiore e la balaustra sono in marmo policromo. Nel coro campeggia l’icona della SS. Annunziata. Oltre all’altare maggiore, vi sono due altari laterali, cioè l’altare degli Innocenti e quello di S. Anna. Esistono preziosi quadri, dipinti su tele, con cornici antiche e di pregio. La Confraternita è stata ristrutturata e ad oggi ospita un ampio spazio culturale e la Biblioteca Civica e Sala Lettura "Dada Rosso".
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te