La Chiesa di Santa Maria Maggiore è ubicata nel cuore del centro storico, ed è, per i marateoti, semplicemente la "Chiesa madre" di Maratea. Essa è forse la più suggestiva delle 44 chiese della Città per la sua ubicazione in posizione dominante sul borgo , per la sua mistica semplicità e per il fascino del piazzale sul quale si affaccia. La chiesa di San Vito (XI-XII sec) sorge ai piedi del Monte San Biagio ed è la più antica di Maratea inferiore. L'originaria struttura, molto semplice , è stata nei secoli rimaneggiata ma tuttavia conserva intatto il fascino di una testimonianza di fede semplice e profonda legata all'antica presenza a Maratea dei monaci basiliani.