CHIESA SANTA MARIA MADDALENA

BUCCHERI, SIRACUSA

Condividi
CHIESA SANTA MARIA MADDALENA
Chiesa del barocco siciliano. La chiesa risale al '400 ed era situata prima del terremoto del 1693, ad est del castello, sul colle detto della chiana. Fu ricostruita nel sito attuale lungo l'asse viario della via Vittorio Emanuele. La facciata si deve all'architetto buccherese Michelangelo Di Giacomo, che vi lavorò fino al 1750. Attualmente il perimetro di questa antica chiesa risulta quello della cappella a destra dell’altare maggiore ove è anche situato l’antico originario altare della chiesetta. Fra le arcate delle tre navate della Chiesa si Santa Maria Maddalena, fanno mostra una teoria di sante, Lucia, Agata e Rosalia, ma vi sono anche altre sante quali Scolastica, Cecilia. Di notevole interesse in questa chiesa è la statua della Maddalena, collocata su un altare di marmi policromi. E’ opera di Antonello Gagini, datata 1508.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te