CHIESA SANTA MARIA DI BETLEM

SASSARI

Condividi
CHIESA SANTA MARIA DI BETLEM
L’abbazia, fondata dal Giudice Costantino di Torres per i Benedettini, cui subentrarono i Francescani nel XIII sec. venne eretta nel XII secolo e ricostruita in stile gotico nell’ultimo quarto del XIII, è la chiesa più antica della città. Riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, attende la realizzazione di importanti interventi di recupero in tutta la sua struttura.. Il 14 agosto di ogni anno i pesanti Candelieri delle corporazioni di mestieri, sostenuti dai portatori delle Congregazioni concludono in questa chiesa e a tarda notte la processione che ha attraversato le strade della città antica fino alla cattedrale. L'intera popolazione sassarese assiste con devozione alla loro traslazione ed alle conseguenti cerimonie religiose in ricordo del voto alla Madonna Assunta per la cessazione della peste del 1652 .La chiesa è sede di sette dei 10 candelieri del gremio degli Ortolani, dei Piccapietre, dei Contadini, dei Muratori, dei Falegnami, quello dei trasportatori e dei Sarti. Altri candelieri sono custoditi nelle diverse chiese cittadine e nella Cattedrale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te