Chiesa normanna edificata alla fine dell'XI secolo per celebrare la vittoria sull'esercito arabo di Misilmeri. Si trattava di una chiesa fortificata che controllava la costa, accanto sorgeva un monastero basiliano con la funzione di convertire i musulmani dei villaggi limitrofi. Nel corso dei secoli il complesso venne abbandonato dai religiosi diventando rifugio di briganti e predoni. Da qualche anno di susseguono campagna di scavo che hanno portato alla luce un cimitero medievale