CHIESA SANTA MARIA DELLE GRAZIE

SENIGALLIA, ANCONA

Condividi
CHIESA SANTA MARIA DELLE GRAZIE
La chiesa e il convento di Santa Maria delle Grazie sorgono a circa tre chilometri in direzione sud-est dal centro storico di Senigallia. Il Complesso, di proprietà della locale municipalità, è di primaria importanza per il territorio miseno in virtù della sua funzione spirituale, del suo valore artistico e della sua plurisecolare storia, legata in modo particolare ai periodi più nobili della Città, dal dominio di Giovanni Della Rovere al pontificato di Papa Pio IX. Attualmente gli ambienti agibili del Complesso sono soltanto quelli dell'antico convento, dove hanno sede i locali pastorali dell'omonima Parrocchia cattolica e il Museo di storia della mezzadria "Sergio Anselmi", mentre la chiesa è chiusa al pubblico dal 13 settembre 2016 a causa del deterioramento della copertura e di lesioni alla fodera muraria interna.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te