CHIESA SANTA CROCE

BOVES, CUNEO

Condividi
CHIESA SANTA CROCE
L'originaria Chiesa di Santa Croce, del XI secolo, venne demolita nell’anno 1768 per lasciare spazio ad un nuovo e più ampio edificio che però, alcuni anni dopo, dovette essere abbandonato e raso al suolo per motivi di stabilità. L’attuale edificio religioso, edificato nell’area del Ricetto e già sede dell’omonima Confraternita, nei primi anni del 1700 venne affidato alla Confraternita delle Umiliate. Verso la fine dell’anno 1762 venne eretto il campanile. Attualmente sconsacrata al culto, è stata sottoposta a riadattamento per utilizzarla quale Auditorium, spazi espositivi e locali per riunioni a servizio della vicina Biblioteca Civica e della Scuola di Pace. Qui saranno esposte le opere di Adriana Filippi della collezione “Impressioni – Momenti di vita partigiana”, 150 quadri, tra disegni, pastelli ed oli, eseguiti dal vero dalla pittrice nel tempo e sul luogo dell’azione partigiana con i personaggi operanti sul monte Bisalta tra l’8 settembre 1943 e l’aprile 1945.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te