Il complesso architettonico della chiesa di Sant’Antonio di Padova occupa un' area posta ad oriente del centro abitato del Comune di Capizzi, vicino e sottostante la chiesa madre di S. Nicolò. Riedificata ed abbellita nel 1751 dalla famiglia Russo si presenta ad un’unica navata. La facciata principale prospetta sulla Piazza dei Miracoli, luogo carico di valori storici e folcoristici, mantiene ancora l’impianto originario datato 1629, realizzato in pietra arenaria locale, con disegni allegorici ed ornamentali di notevole fattura. L’altare dove è posta la statua del santo dei miracoli è ricco di stucchi dorati. Di particolare pregio è la copertura (uno dei pochi tetti lignei rimasti in Sicilia) eseguita con capriate di legno intarsiato e cassonetto decorato. Dall' 1 settembre 2011 la chiesa vanta una preziosissima reliquia "ex cute" estratta dal cranio del Santo nella ricognizione canonica del 1981. La reliquia è stata collocata a vista in una nicchia sotto la statua del Santo.