La chiesa, poco conosciuta perché fuori dai consueti itinerari del barocco leccese, si presenta particolarmente ricca di arredi scultorei; inoltre, di particolare interesse risulta la preziosa collezione di abiti talari, custoditi dalla Confraternita Maria SS.ma Addolorata.