La prima citazione della Chiesa di S. Michele si trova nello Statuto di Pezzoro, risalente al gennaio 1442 anche se il culto e l’ edificazione di una prima comunità cristiana è ben più antico.
Riedificata nel 1716 come attesta una pietra posta sull’abside, la chiesa tutt’oggi presenta uno schema architettonico tipico delle chiese bresciane del’ ‘600 e ‘700 con una scansione in due ordini; nel primo campeggia la porta sottolineata da un leggero portale seicentesco, mentre nell’ordine superiore campeggia un'ampia vetrata che raffigura l’Arcangelo Michele, costruita nel 1894 dalla ditta “Artigianelli” di Brescia e collocata il 16 giugno del medesimo anno.