CHIESA SAN GIUSEPPE

BARI

Condividi
CHIESA SAN GIUSEPPE

La chiesa di San Giuseppe sorge in L.go Mons Curi, su C.so Sonnino, nel cuore del rione Madonnella. Da sempre un centro di vita, col suo oratorio, la scuola ed un cinema che era parrocchiale, l’ultimo superstite, passato poi a privati ed attualmente fermo. Viene edificato col progetto dell'ing Mauro Amoruso Manzari nel 1930, ed affrescata nel 1938 da Umberto Colonna nelle tre lunette che sovrastano gl'ingressi: la vita di San Giuseppe. L’Annunciazione della Vergine, lo Sposalizio di san Giuseppe e la Natività. Nell'interno, neo gotico, si accede attraverso tre portali in legno e dentro, colpisce l'abbondanza di colore oro, rosso ed blu, che rendono calda l'atmosfera della chiesa. Qui, come pittore, ha lavorato anche Mario Prayer, nato a Torino da genitori veneziani, trasferitisi successivamente a Bari, dove col fratello Guido, hanno molto lavorato. La tela dedicata a San Giuseppe, è opera del Prayer. La particolarità della chiesa, è la presenza della suggestiva riproduzione della grotta di Lourdes, nella navata di sinistra ed oltre ciò, le due navate sono impreziosite da altari dedicati a Sant'Antonio, con un bel mosaico che riproduce il quadro del pittore fiammingo Van Dick, l'altare di San Nicola, le finestre dipinte in stile gotico, il dipinto sul soffitto di Dio, in un cielo blu scuro, che fuoriesce e sotto di se, un Cristo assiso benedicente con ai lati la Vergine e Santi. Ovunque drappi e tendaggi dipinti realisticamente, rendono l'atmosfera magica.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te