CHIESA SAN FRANCESCO DI PAOLA

ENNA

Condividi
CHIESA SAN FRANCESCO DI PAOLA

Nota come “ u Santu Patri”, sorse, con l'annesso convento dell'Ordine dei frati Minimi o Paolotti di San Francesco di Paola (1416-1507), tra il 1590 e il 1601, al posto di un tempio fatiscente intitolato alla Madonna di Loreto. Abbandonata dai frati dopo l'Unità d'Italia, la chiesa passò alle dipendenze del Duomo e oggi si presenta ricca di stucchi, ex-voto, tele, arredi, ritratti dei superiori insigni e statue, tra cui le lignee dell'Immacolata, di San Lorenzo, dell'Arcangelo Michele, condotta nella processione del 2 luglio, e la marmorea seicentesca della Madonna di Loreto, forse di scuola gaginesca o forse dello scultore locale Giovanni Gallina. Non manca quella del Santo titolare, per la cui festa sul sagrato è allestita una fiera, un tempo dedicata al solo smercio di terraglie domestiche e dei tipici “friscaletti” prediletti dai bambini.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te