CHIESA S TERESA

BRINDISI

Condividi
CHIESA S TERESA
Il Museo diocesano “Giovanni Tarantini” è ubicato all’interno della chiesa di Santa Teresa degli Scalzi, esempio eccellente di architettura religiosa barocca brindisina. Il museo raccoglie materiali provenienti dall'attività d'inventariazione dei beni dell'arcidiocesi. Fiore all’occhiello della collezione sono l’arca di San Teodoro e il prezioso sciamito che, secondo la tradizione, avvolgevano le reliquie di San Teodoro d’Amasea, patrono della città insieme a San Lorenzo. Ancora bisogna ricordare l'Idria di marmo serpentino realizzata nell'VIII secolo in Egitto, l'immagine dipinta su vetro della sibilla tiburtina, i pregiati piatti per elemosine in ottone e, soprattutto, il “Privilegium” dell’Imperatore Federico II di Svevia, con l’autografo dello “Stupor Mundi”. Da ammirare anche le tele del ‘700, tra cui quelle del maestro Serafino Elmo, gli argenti appartenenti al capitolo cattedrale e i paramenti sacri indossati da papa Benedetto XVI durante la sua visita pastorale a Brindisi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te