CHIESA S. MARIA DI COLONNA

TRANI, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
CHIESA S. MARIA DI COLONNA
Secondo la tradizione,il monastero venne fondato nei primi anni dell'XI secolo dal normanno Goffredo Siniscalco, figlio di Sindolfo.La costruzione della chiesetta romanica è coeva con il monastero, come dimostra l'impianto romanico della pianta.Il monastero venne affidato ai monaci benedettini dell'abbazia della Santissima Trinità di Cava de Tirreni e vi rimasero fino al 1427.I monaci vennero tormentati da continui attacchi di pirati saraceni,i quali distrussero più volte le mura del monastero.Anche a causa della minaccia delle incursioni, i benedettini lo abbandonarono e vi subentrarono i francescani osservanti.Tra le numerose incursioni piratesche, senza dubbio la più celebre è quella del 3 maggio 1480, quando venne rubato dai pirati un Crocifisso ligneo: una volta mutilato il naso del Cristo, questo prese a sanguinare e venne gettato in mare. L'evento è ricordato ogni 3 maggio attraverso una processione di barche che giunge sino al porto dove riceve la solenne benedizione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te