CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE

PIETRAPAOLA, COSENZA

Condividi
CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE
Con le sue epigrafi ancora visibili sulle mura esterne, a memoria delle invasioni turchesche - di cui il paese fu più volte oggetto tra il XVI e il XVII secolo -, la Chiesa Madre rappresenta il simbolo della memoria storica di Pietrapaola. L'originale costruzione della Chiesa risale al 1454. Successivamente, a causa anche degli incendi corsari, la Chiesa è stata oggetto nel tempo di ricostruzioni e restauri, l'ultimo dei quali risale al 1900. Oltre all'adiacente Arco del Cimitero, sono ancora visibili e di interesse, il rosone centrale finemente decorato (resti dell'antica Chiesa medioevale) ed al suo interno, di pregevole importanza storica, possono apprezzarsi il fonte battesimale ed un antico crocefisso ligneo, oltre ad un ostensorio che ancora si esibisce nella tradizionale processione del Corpus Domini.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te