CHIESA S. ISIDORO AGRICOLA

GIARRE, CATANIA

Condividi
CHIESA S. ISIDORO AGRICOLA
La Chiesa Madre o di Sant'Isidoro Agricola, patrono della città che si festeggia il 10 maggio, è stata la prima chiesa costruita (nel 1680) a Giarre, che allora era un piccolo sobborgo di Mascali. In effetti è stata dedicata a Sant'Agata, la patrona di Catania, e registrata sotto il nome di Sant'Isidoro. Successivamente, dopo circa 150 anni, la chiesa, ormai fatiscente e pericolante fu demolita, quando era già in fase di costruzione, cominciata nel 1794, la nuova chiesa dedicata a Sant'Isidoro Agricola (protettore delle campagne e degli agricoltori) che, a furor di popolo, venne proclamato da Papa Leone XII patrono della città di Giarre. La Chiesa di Sant'Isidoro, per la sua maestosità, divenne poi giustamente il Duomo di Giarre e rappresenta il monumento più insigne della città.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te