CHIESA RUPESTRE DI SAN LEONARDO, QUARTIERE SAN LEONARDO

GINOSA, TARANTO

Condividi
CHIESA RUPESTRE DI SAN LEONARDO, QUARTIERE SAN LEONARDO
La chiesa di San Leonardo vecchio è inserita nella contrada dell’Antica, quartiere San Leonardo, nucleo fondamentale del borgo medievale caratterizzato dalla presenza di una fontana e, dai primi anni del XII secolo, di una domus dei cavalieri teutonici intitolata a Santa Maria. La chiesa è costituita da un nucleo medievale rupestre successivamente ampliato con l’innesto di un avancorpo murario, essa risulta riaperta al culto nel 1764, successivamente è intitolata a Santa Maria Mater Domini. È presente un grande blocco calcareo disposto in orizzontale con l’affresco di San Nicola benedicente. Sull’altare medievale è raffigurata una tarda Deèsis, col Cristo, fra la Vergine e San Giovanni Battista, che regge un libro con la mano sinistra e benedice.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te