La chiesa Rupestre di Marco Simone è documentata nel volume edito dal Poligrafico dello Stato, S. Vicario, E Moscetti (a cura di),Guidonia Montecelio. Città delle aliedito nel 2003, alle pagg. 46-49,con foto degli affreschi trafugati, sul libro si legge che il sito era stupendamente affrescato ma che purtroppo la maggior parte degli affreschi è andata irreparabilmente perduta ad opera dell'incuria e di qualche sprovveduto trafugatore. Sul Libro si legge inoltre che gli affreschi risalgono al VII - IX secolo D.C. e la grotta ipogea è ancora precedente. La volta della chiesa è ancora affrescata.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis