ABBAZIA BENEDETTINA

PORTICO E SAN BENEDETTO, FORLÌ CESENA

Condividi
ABBAZIA BENEDETTINA
Antica Abbazia Benedettina che attorno alla prima metà del XI secolo d.C. fu fondata da San Romualdo. Situata nella parte alta del paese (Poggio) di San Benedetto in Alpe, in provincia di Forlì-Cesena. In poco meno di un secolo gli abati reggenti trasformarono questo complesso in una delle più ricche e potenti abbazie dell’Appennino Tosco-Romagnolo, con possedimenti che raggiungevano le diocesi di Forlì, Forlimpopoli, Faenza e Firenze (XII – XIII secolo). Parte dell’originario edificio medievale è andato quasi completamente distrutto. Se ne sono conservati solo alcuni frammenti come parte della cripta, una torretta difensiva, un portale ad arco e parte delle mura esterne. Interventi successivi, come quelli di restauro del 1723, hanno inglobato nelle forme attuali i resti originari della piccola chiesa che doveva essere a quanto pare (secondo alcuni scavi archeologici condotti sul finire degli anni ’80) a croce latina.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te