La chiesa parrocchiale di Mozzanica, dedicata a Santo Stefano, si trova nel centro storico del comune, alle spalle della torre civica. Edificata nel corso del XIV secolo, sorge, con molta probabilità, nell'area in cui era situata una chiesa di più antiche origini. L'attuale pianta a croce latina è il risultato di un ampliamento avvenuto nel XX secolo che dotò la chiesa trecentesca del transetto. L'interno conserva i frammenti di un affresco cinquecentesco raffigurante il martirio di Santo Stefano, una statua lignea del Cristo morto (XIV secolo), un polittico in terracotta che ritrae la Vergine con il Bambino circondata da Santi (XV secolo) e alcune tele realizzate tra il XVII e il XIX secolo. Una di queste ultime raffigura San Carlo Borromeo benedicente e, sullo sfondo, la torre civica e le mura che un tempo cingevano Mozzanica.