CHIESA PARROCCHIALE DI SAN NICOLA DA BARI

DIANO CASTELLO , IMPERIA

Condividi
CHIESA PARROCCHIALE DI SAN NICOLA DA BARI
La chiesa, in stile barocco, è dedicata a San Nicola di Bari. La sua costruzione, affidata all’Architetto Giobatta Marvaldi e al figlio Giacomo Filippo, durò ben 31 anni, dal 1699 al 1730. La facciata, scandita da lesene, è caratterizzata da un bel cornicione e da un frontone curvilineo. Il terremoto del 1887 determinò il crollo del tetto e della cuspide del campanile che non venne più ricostruita. L’interno è ad unica navata con cappelle laterali impreziosite da altari in marmo policromo. A Luigi Morgari, pittore dell’ottocento, si deve il grande affresco del catino absidale e a Raffaele Resio quelli della volta. Nella prima cappella a sinistra una madonna con Bambino e San Filippo Neri di Gio Agostino Ratti, nella seconda “San Giuseppe avvisato dall’Angelo” e la “Fuga in Egitto” del pittore locale Silvio Novaro. Al centro dell’ampio presbiterio è il bell’altare con il Crocifisso ligneo del XVIII secolo attribuito allo scultore Anton Maria Maragliano. Ai lati il grande dipinto di S. Novaro “Ario al Concilio di Nicea” e quello del genovese Francesco Morro “San Nicola che compie il miracolo di resuscitare un bambino”. Bibliografia: Paglieri R. e Pazzini Paglieri N., Architettura religiosa nelle valli di Imperia, Oneglia 1981
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te