CHIESA PARROCCHIALE DI PRIMOLANO

CISMON DEL GRAPPA, VICENZA

Condividi
CHIESA PARROCCHIALE DI PRIMOLANO
La chiesa parrocchiale di Primolano ha una storia lunga e affascinante. Il primo ricordo risale all'876 d.c. ed era una cappella documentata dal passaggio dell'Imperatore Carlo il Grosso. La chiesa è stata più volte ricostruita e riconsacrata; l'ultimo rifacimento risale al 1912. Al suo interno mantiene elementi antichi come due altari in legno dorato del '600 e la preziosa pala raffigurante la "Madonna con il Bambino in trono tra San Bartolomeo, San Giovanni Battista e angeli musicanti" realizzata dai fratelli Bartolomeo e Francesco Nasocchi (coevi dei Da Ponte) nel 1530 circa. Il restauro del dipinto è stato finanziato dagli abitanti di Primolano, proprio come i loro antenati 500 anni prima avevano affidato l'esecuzione dell'opera ai Nasocchi, artisti molto conosciuti e apprezzati nella zona del feltrino e bellunese, con l'intento che la Madonna vegliasse sui suoi abitanti. "Spes sine dubio": "coltiva la speranza senza dubitare" hanno scritto i cittadini in una targa.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te