CHIESA MEDIEVALE DI SAN MICHELE

ROCCARAVINDOLA, ISERNIA

Condividi
CHIESA MEDIEVALE DI SAN MICHELE
La piccola chiesa, situata a poca distanza dal centro abitato, appare ormai diruta ed è sovrastata da una copertura costruita negli anni 90. Il manufatto presenta un primo insediamento antecedente il XI secolo, probabilmente edificata dai monaci di San Vincenzo tra il IX e il XI secolo, in quanto in quel periodo iniziarono la costruzione di diversi insediamenti nella Valle del Volturno. Anche l’intitolazione al Santo guerriero Michele lascia presagire l’edificazione in quell’epoca, in quanto in quel periodo il culto di San Michele era molto diffuso nell’intera area volturnense e molisana. La chiesa presenta tre absidi quadrangolari, di cui tutti presentano frammenti di affreschi, ma il centrale fortunatamente mantiene ancora in buono stato un rilevante ciclo di affreschi, riguardante la vita di Gesù Cristo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te