CHIESA MATRICE S. MARIA AD NIVES E S. NICOLA DI BARI

BOVALINO, REGGIO CALABRIA

Condividi
CHIESA MATRICE S. MARIA AD NIVES E S. NICOLA DI BARI
La Chiesa Matrice di Santa Maria ad Nives e San Nicola di Bari è un edificio a tre navate di origine medievale, nella parte inferiore dell’abside si trova una cripta dedicata alla Odegitria. La chiesa è stata rimaneggiata alla fine del XVIII sec., dopo il 1908, e in tempi recenti. Nella chiesa i annoverano un altare maggiore del XVIII sec. con una statua marmorea della Vergine con Bambino, databile tra XVI sec. e XVII sec. Sono presenti inoltre: l’Immacolata di G. Bonavita (XVIII sec.), restaurata da A. Testa (XIX sec); la Madonna del Rosario, statua napoletana (XVIII sec.); la Madonna delle Grazie (1903). Inoltre: l’altorilievo marmoreo della Vergine (fine XVI sec.) dono dei napoletani Pignatelli, presenti a Bovalino dal XVI sec. Si conserva il reliquiario (1629) donato dai Duchi di Bovalino. Provengono dalla distrutta Chiesa di S. Maria di Gesù dei Minori Riformati: due altari lignei XVII sec., il tabernacolo e la statua di S. Antonio attribuita a Frà Diego da Careri
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te