La chiesa matrice di San Nicola di Bari, di impianto rinascimentale, presenta altari marmorei intarsiati, tele dei secoli XVII-XVIII, una interessante statua del Cinquecento. I pilastri lapidei, che dividono l'edificio in tre navate, sono un interessante elemento costruttivo. Si segnala la balaustra dell'altare maggiore, fantasiosa opera di Vincenzo Trinchese (1775). Il portale della facciata è di semplici forme baroccheggianti. Il contesto della chiesa è il borgo di Siderno Superiore, dove si ammirano alcuni palazzi del Settecento ornati di portali e cornici di pietra, alcuni dei quali di recente restaurati.