CHIESA MADRE SAN NICOLA DI BARI

LAURIA, POTENZA

Condividi
CHIESA MADRE SAN NICOLA DI BARI
Il più antico documento rimasto è del 1522, in esso si legge: "la Matrice Chiesa di San Nicolò della terra di Lauria è la prima Chiesa parrocchiale di detta terra". La torre campanaria, sproporzionata rispetto all'edificio, probabilmente era un torrione della cinta muraria medievale, inglobato. Nel secolo scorso l'edificio, a croce latina, si estendeva con la sua unica navata su tutta l'area dell'attuale p.zza Viceconti. Fu completamente distrutta nell'incendio seguito al saccheggio delle truppe francesi guidate dal generale Massena (agosto 1806); Attualmente la Chiesa ha una pianta longitudinale a croce latina, sulla facciata principale vi sono tre portali in pietra calcarea datati 1894.L'interno della Chiesa è a tre navate delimitate da piloni in fasce con archi a tutto sesto; vi è un ampio transetto ed una profonda abside rettangolare. Tra le tele spicca la Madonna degli Angeli tra i santi Francesco d'Assisi e Antonio del caravaggesco di prima generazione, carlo Sellitto-1680-1612
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te