CHIESA MADRE DI PARTANNA

PARTANNA, TRAPANI

Condividi
CHIESA MADRE DI PARTANNA
Fra i maggiori esempi di barocco trapanese. I lavori di progettazione iniziarono nel 1536 quando il Barone Baldassarre Grifeo ne concepisce il progetto lasciando un legato testamentario, ma risale al 1579 l'inizio delle fabbriche effettive della chiesa che venne completata ne 1676. Gravemente danneggiata nel 1968 dal terremoto della Valle del Belìce, è stata restaurata in più interventi fino a raggiungere oggi nuovo splendore e i vecchi fasti di un tempo grazie anche al ritorno negli anni di opere che erano state messe al sicuro, come il coro ligneo del XVII secolo già inserito nel 1910 nella lista dei monumenti nazionali.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te