La chiesa presenta una pianta basilicale a tre navate con transetto e presbiterio. Al termine del coro sono situate le due cappelle dedicate al SS. Sacramento e alla Madonna del Rosario. La cappella del SS. Sacramento, interamente rivestita con marmi policromi è dotata di volta a botte riccamente decorata ed è impreziosita da un affresco raffigurante scene bibliche. In fondo alla cappella, l’altare marmoreo è sormontato da un reliquario con Crocifisso ligneo settecentesco. La cappella della Madonna del Rosario è interamente rivestita in legno riccamente intarsiato. In fondo all’abside è collocato l’altare sormontato da una nicchia che ospita la statua lignea della Madonna del Rosario, che può scorrere lungo binari nascosti. Ai lati della cappella medaglioni lignei dipinti mostrano scene religiose. Lungo le navate laterali sono disposte varie cappelle contenenti sculture e altari sormontati da grandi pale dipinte dal pittore Domenico Provenzani.