CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE

ROSIGNANO MONFERRATO, ALESSANDRIA

Condividi
CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE
La chiesa sorge sulla collina immediatamente a lato del centro storico che da essa prende nome. Edificata presumibilmente nel XVI sec con funzione di Cappellania e Romitorio. Sotto l’atrio venivano abbandonati i “fanciulli esposti”. E’ ora proprietà privata. Sul campanile è collocata una campana con l’iscrizione: “1737 a fulgore tempestate libera nos domine”. Affreschi interni ottocenteschi e una facciata esterna recentemente restaurata. Il 15 agosto, con grande concorso di devoti vi si celebra la Solennità dell’Assunzione. Nel nucleo dei fabbricati della chiesetta della Madonna delle Grazie c’è un "Infernot" a due camere con piante diverse (forma mista per una e trapezoidale per la terminale) collegate, da una lunga scala, all’esterno al piano terra. La camera terminale è più profonda ed entrambe hanno piani portabottiglie continui scolpiti nella roccia. Nella prima camera è ben visibile una data: 1897.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te