Ai piedi del Parco Nazionale d'Abruzzo sorge questa chiesina posta all'ingresso dei Prati d’Angro. Si tratta di un piccolo santuario, punto di riferimento di chi attraversa e ha attraversato i boschi, rifugio e ristoro di pellegrini, nonché teatro silenzioso per la resistenza e gli alleati durante il secondo conflitto mondiale.