CHIESA MADONNA DELL'ALTO

CHIESA MADONNA DELL'ALTO

CAMPI SALENTINA, LECCE

Condividi
CHIESA MADONNA DELL'ALTO

 La chiesa di Santa Maria dell'Alto sorge nell'area collinare delle Serre salentine, uno scenario paesaggistico di notevole pregio nel territorio comunale di Campi Salentina. La chiesa è la testimonianza visibile di un sito abitato almeno dall'età tardo -antica/paleocristiana (V-VI sec.) e l'edificio ecclesiastico resta l'emblema di questa storia millenaria , divenendo un polo di attrazione religiosa per tutti i paesi vicini grazie alla devozione per la Madonna del Latte venerata fino a poche decadi fa. La struttura della chiesa ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli: l'abside è tardo-antica/paleocristiana; nella sua struttura è di età normanna mentre la divisione interna in tre navate è certamente avvenuta in un periodo successivo, nel corso del XIII-XIV secolo e sul modello di uno stile decorativo e architettonico ben visibile in molti monumenti medioevali del brindisino. Presenta una facciata in stile romanico, molto semplice, da un protiro composto da un baldacchino decorato con foglie di acanto, una lunetta, due colonne molto esili con capitelli anch’essi decorati da foglie di acanto. La copertura dell’edificio è costituita da un tetto a spiovente restaurato negli anni ?70 del secolo precedente. All'interno sono visibili alcune tracce di affreschi e, incastonate nelle pareti, alcune colonne e capitelli di età messapico-romana. 

, CHIESA MADONNA DELL'ALTO, CAMPI SALENTINA, LECCE
, CHIESA MADONNA DELL'ALTO, CAMPI SALENTINA, LECCE
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te